da admin | Giu 11, 2024 | Prossime iniziative
Cᴜʟᴛᴜʀᴀ ᴛᴇᴀᴛʀᴀʟᴇ. Pᴇʀ ʟ’ᴏᴄᴄᴀsɪᴏɴᴇ ᴅᴇɪ 100 ᴀɴɴɪ ᴅᴀʟʟᴀ ɴᴀsᴄɪᴛᴀ ᴅɪ Pᴀᴏʟᴏ Vᴏʟᴘᴏɴɪ, ɪʟ TEATRO CUST2000 sᴏʟʟᴇᴛɪᴄʜᴇʀᴀ̀ ʟᴇ ɴᴏsᴛʀᴇ ᴍᴇɴᴛɪ ᴄᴏɴ Iʟ Dɪᴀʟᴏɢᴏ ᴛʀᴀ ʟᴀ Lᴜɴᴀ ᴇᴅ ɪʟ Cᴀʟᴄᴏʟᴀᴛᴏʀᴇ ᴄᴏɴᴛᴇɴᴜᴛᴏ ɴᴇʟʟᴇ ‘Mᴏsᴄʜᴇ ᴅᴇʟ ᴄᴀᴘɪᴛᴀʟᴇ (Pᴀᴏʟᴏ Vᴏʟᴘᴏɴɪ, 1989), ᴏᴠᴇ ʟᴀ ʟᴜɴᴀ, sɪᴍʙᴏʟᴏ ᴀɴᴄᴇsᴛʀᴀʟᴇ,...
da admin | Nov 25, 2023 | Prossime iniziative
LOCANDINA PASSAGGI d’OMBRE TEATRO SANZIO_Teatro CUST2000 Urbino gennaio 2024 PASSAGGI D’Om BRE Tre pomeriggi per celebrare gli (oltre) 40 anni del Teatrocust2000 con un’Anteprima dedicata ai 100 anni dalla nascita di Paolo Volponi A Urbino, nel Foyer...
da admin | Nov 22, 2023 | Prossime iniziative
11 dicembre 2024 ore 18 I love Volponi. Prosegue l’omaggio a Volponi. Oltre alla performance “Dialogo della luna con il calcolatore”, tratta da Le mosche del Capitale (con D. Marchi e C. Compagnucci), presentiamo nel Foyer del Teatro Sanzio una...
da admin | Nov 20, 2023 | eventi futuri
Donatella Marchi ha curato il cartellone di “Veglie del teatro rinascimentale e di Corte” a Urbino (2002-2004) e l’organizzazione di “Roccheventi” nel contesto delle Rocche di Francesco di Giorgio Martini e delle Rocche del Montefeltro...
da admin | Ott 9, 2023 | Uncategorized
Serafina Baldeschi: scenografa e costumista Serafina Baldeschi nasce a Borgo Pace (PU) il 6 aprile 1951. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte F. Mengaroni di Pesaro con una specializzazione in Moda e Costume teatrale. Nel 1973 consegue il Diploma all’Accademia di...
da admin | Mag 29, 2023 | eventi futuri
In città visibili la fantasia è un posto dove ci piove dentro Giornata dedicata al Maestro Italo Calvino. 31 maggio 2023, Via Valerio, Urbino. Dalle 16:00 Laboratori: Le città invisibili. Dalle 18:00 Presentazione giornata alle autorità Relatori: D.Marchi, G. Villa....
da admin | Mar 28, 2023 | eventi futuri
Storia scritta più con le lascrime che con l’inchiostro; Opera-video in due tempi, dedicata a S. Veronica bambina e...
da admin | Mar 3, 2023 | Uncategorized
Nasce a Urbino il 9 ottobre 1946. Studia al Liceo Classico e nel 1969 si laurea in lettere all’Università “Carlo Bo” di Urbino con una tesi su Salvatore Quasimodo, traduttore dei lirici greci. Nel 1981 inizia la sua carriera universitaria tenendo corsi di...
da admin | Mar 3, 2023 | eventi futuri
Festa della Donna 2023 ALDA MERINI, OMAGGIO AD UN POETA CHIAMATA...